Collezioni di Kinder Sorpresa: trova le sorpresine che valgono di più

Tra le numerose delizie che hanno segnato la nostra infanzia e che sono diventate vere e proprie icone nel tempo, non possiamo non citare i Kinder Sorpresa. Questi celebri ovetti di cioccolato hanno saputo regalarci emozioni uniche grazie alle loro sorprese sempre diverse e spesso inaspettate. Alcune di queste sorpresine, oggi, possono addirittura valere cifre considerevoli: ecco quali sono quelle più preziose e ricercate, da tenere d’occhio con attenzione.

Kinder: sinonimo di qualità e golosità

Kinder è un marchio che si è sempre distinto per la qualità dei suoi prodotti, conquistando generazioni di golosi con dolci irresistibili e merendine indimenticabili a cui è davvero difficile resistere. I Kinder Sorpresa, in particolare, sono famosi per essere ovetti di cioccolato al latte che racchiudono al loro interno una piccola sorpresa, spesso diventata oggetto di collezione e vero e proprio simbolo di un’epoca.

Immagine selezionata

Oggi le sorprese che si trovano negli ovetti sono estremamente varie e pensate per rispondere ai gusti e alle tendenze attuali. Tuttavia, la storia delle sorpresine Kinder affonda le sue radici in oltre trent’anni di produzione, dando vita a una vasta gamma di giocattoli che hanno fatto la storia del marchio. Alcune di queste collezioni sono ancora oggi molto ambite dai collezionisti.

Si tratta di piccoli giochi in carta o plastica, spesso appartenenti a serie tematiche, che hanno saputo appassionare non solo i bambini di ieri, ma anche adulti e collezionisti di oggi. Ma quali sono le sorpresine che hanno lasciato un segno indelebile e che risultano essere le più desiderate sul mercato?

Happypotami – 1991

Una delle serie più iconiche e ricercate tra le sorprese Kinder è senza dubbio quella degli Happypotami, lanciata nel 1991. Questa collezione vede protagonisti dieci simpatici ippopotami, ognuno con una propria personalità e attività. Se si possiede la serie completa, accompagnata dal biglietto illustrativo originale, il valore può raggiungere anche i 300 €.

Immagine selezionata

Questi adorabili animaletti sono rappresentati in pose divertenti e sportive: alcuni praticano fitness, come il sollevamento pesi, il pugilato o l’hula hoop; altri si asciugano la schiena con l’asciugamano, salgono sul podio o si dedicano allo stretching. Ogni personaggio è caratterizzato da dettagli unici che li rendono ancora oggi estremamente apprezzati.

Essendo pezzi storici, il loro valore cresce notevolmente se la collezione è completa e se sono presenti anche i foglietti illustrativi originali. Gli appassionati e i collezionisti sono sempre alla ricerca di questi esemplari, che rappresentano un vero e proprio tesoro per chi ama il mondo Kinder.

Shrek – 2007

Nel 2007, in occasione dell’uscita del terzo capitolo della celebre saga, anche il mitico Shrek è diventato protagonista delle sorprese Kinder. In questa collezione, oltre a Shrek, troviamo personaggi amatissimi come l’Omino Pan di Zenzero, Fiona e Ciuchino.

Immagine selezionata

La serie si arricchisce ulteriormente con il Gatto con gli Stivali, Capitan Uncino, i Tre Porcellini, il Drago, il Lupo, il Principe Azzurro e tante altre figure. Ogni personaggio era accompagnato da una cartina illustrativa che ne descriveva le caratteristiche, dettaglio che contribuisce ad aumentare il valore della collezione completa.

Queste sorpresine sono ancora oggi molto ambite e alcune raggiungono quotazioni davvero interessanti. Possedere l’intera serie può rivelarsi un investimento vantaggioso per chi è appassionato del mondo di Shrek e delle collezioni Kinder. Ecco perché conservare con cura queste sorprese può essere una scelta davvero conveniente.

Winx – 2006

Le Winx, le celebri fatine dai poteri magici, continuano a conquistare il cuore di grandi e piccini. Non solo per le loro avventure contro il male, ma anche per la loro personalità, la passione per la moda e la capacità di rappresentare la quotidianità delle ragazze moderne.

Immagine selezionata

La collezione Kinder dedicata alle Winx, uscita nel 2006, comprendeva le sei protagoniste: Tecna, Stella, Musa, Bloom, Flora e Aisha. Ogni fatina era accompagnata da una cartina illustrativa e da un piedistallo che permetteva di esporla in posizione eretta. Alcuni esemplari, come Tecna, sono particolarmente rari e possono raggiungere quotazioni fino a 250 € per pezzo.

Se possiedi queste sorpresine, ti consigliamo di prestare particolare attenzione allo stato di conservazione e alla presenza di tutte le cartine originali: una collezione completa può rappresentare un vero e proprio tesoro, sia dal punto di vista economico che collezionistico, e potrebbe rivelarsi un investimento prezioso per il futuro.

Lascia un commento